Il falcastro (dal latino tardo falcastrum, derivato di falx, "falce") o falce a rovescio, utilizzato nell'antichità anche come falce (attrezzo agricolo), era un'arma montata su asta, dotata di punte laterali. Chiamata anche falce rovesciata per la simile forma, il suo principale scopo era l'armamento di particolari carri da guerra detti falcati.